đ´đ´đ´ Emergenza Coronavirus – Oggi 151 casi nella Regione Lazio. 6 in Ciociaria
CORONAVIRUS: D’AMATO, âOGGI 151 I CASI (DI CUI 58 RELATIVI A RIETI), CONTINUA FRENATA TREND AL 3,9% E BENE ROMA CITTAâ, OGGI PARTITE LE PRIME RSA COVID, BUONE PERFORMANCE NELLE TERAPIE INTENSIVE CON UNA BASSA MORTALITA, SUPERATA SOGLIA 50 MILA TAMPONI EFFETTUATIâ
CONTROLLI EFFETTUATI IN OLTRE 1/3 DELLE CASE DI CURA SU TUTTO IL TERRITORIO E PIUâ DEL 60% DELLE RSA
DOMANI ATTIVI I LABORATORI PER I TEST COVID DELLâISTITUTO NAZIONALE TUMORI – IFO E DELLâA.O. SAN GIOVANNI, OGGI PARTITO IL LABORATORIO DI GENZANO
Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla SanitĂ e lâIntegrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio DâAmato lâodierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino GesĂš.
âOggi registriamo un dato di 151 casi di positivitĂ , si conferma il rallentamento del trend al 3,9%. A Rieti si registra un dato di 58 casi in prevalenza giĂ noti, relativi ai cluster delle case di riposo, notificati in ritardo e che rappresenta 1/3 dei casi totali nella regione, mentre Roma cittĂ continua il rallentamento. Buone le performance registrate dalle terapie intensive dellâA.O. SantâAndrea che hanno un dato di bassa mortalitĂ . Su dieci pazienti critici che entrano in terapia intensiva infatti otto di questi hanno un esito clinico positivo. Proseguono i controlli nelle case di cura, circa 1/3 di queste strutture sono state controllate su tutto il territorio e oltre il 60% delle RSA. Da questa mattina partono le prime RSA COVID. Questa mattina ho inoltre fatto visita al COVID Center dellâOspedale dei Castelli e ho potuto apprezzare una particolare attenzione alla sicurezza e i percorsi. Un ringraziamento va a tutti gli operatori. Superata quota 50 mila tamponi effettuati da inizio emergenza e sono in continua crescita i guariti che salgono di 27 unitĂ nelle ultime 24h arrivando a 502 totali. Sono usciti dalla sorveglianza domiciliare in 12.684 e i decessi nelle ultime 24h sono stati 10â commenta lâAssessore DâAmato.
La nuova app della Regione âLazioDrCovidâ in collaborazione con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, ha giĂ registrato oltre 81 mila utenti che hanno scaricato lâapplicazione e 2.200 medici di famiglia e 310 pediatri di libera scelta collegati. Per quanto riguarda infine i DPI â dispositivi di protezione individuale oggi sono in distribuzione presso le strutture sanitarie: 64.000 mascherine chirurgiche, 32.200 maschere FFP2, 3.200 maschere FFP3, 6.500 camici impermeabili, 28.000 calzari, 63.000 guanti e 15.000 cuffie.
La situazione nelle Asl e A.O:Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â
Asl Roma 1Â â 15 nuovi casi positivi. 2 i pazienti che sono guariti. 1.498 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Controllate 10 RSA su 18 e piĂš di 40 case di riposo del territorio;
Asl Roma 2Â â 16 nuovi casi positivi. 43 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Controllate 10 RSA su 18 e il 70% delle case di riposo del territorio;
Asl Roma 3 â 8 nuovi casi positivi. 10 i pazienti che sono guariti. 2 i decessi: due uomini di 79 e 84 anni con precedenti patologie. 1.545 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Attivati oggi 4 posti di terapia intensiva allâOspedale Grassi. Controllate 5 RSA sulle 10 presenti nel territorio;
Asl Roma 4 â 3 nuovi casi positivi. 1 paziente è guarito. 0 decessi. 1.498 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Si sono conclusi i controlli su tutte le RSA e case di riposo del territorio;
Asl Roma 5 â 12 nuovi casi positivi. 4 i pazienti sono guariti. 3 pazienti sono deceduti. 1.577 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. 44 su 49 le case di riposo controllate. Una risultata abusiva è stata denunciata;
Asl Roma 6 â 11 nuovi casi positivi. 2 decessi: una donna di 70 anni di Albano e un uomo di Velletri di 44 anni. 54 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. A Genzano da oggi operativo il laboratorio per il test COVID. Completate le verifiche sulle strutture socio assistenziali del territorio;
Asl di Latina â 14 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 80 anni con precedenti patologie. 3 pazienti sono guariti. 3.832 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Controllato il 58% delle case di riposo e il 100% delle RSA;
Asl di Frosinone â 6 nuovi casi positivi. 2 pazienti sono guariti. 0 decessi nelle ultime 24 ore. 301 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Prevista la riapertura il PS di Alatri dopo la sanificazione da parte dei Vigili del Fuoco. Controllate lâ85% delle case di riposo e il 100% delle RSA del territorio;
Asl di Viterbo – 8 nuovi casi positivi. 5 pazienti sono guariti. Anche oggi non si registrano decessi nella provincia. 2.305 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Controllate il 30% delle RSA e delle case di riposo del territorio;
Asl di Rieti â 58 nuovi casi positivi di cui 30 dal cluster di Contigliano e gli altri riferibili alle case di riposo del territorio. Il dato è frutto di un ritardo delle notifiche nelle giornate precedenti. 2 pazienti sono guariti. 2 decessi: un uomo di 91 e un uomo di 83 anni con patologie pregresse. 31 le persone che sono uscite dallâisolamento domiciliare. Controllato il 50% delle case di riposo e il 100% delle RSA del territorio;
Policlinico Umberto I â Attualmente 134 pazienti ricoverati in degenza ordinaria e 23 pazienti ricoverati in terapia intensiva. 2 pazienti sono guariti;
Azienda Ospedaliera San Giovanni – Non si registrano operatori sanitari positivi. Domani sarĂ attivato il laboratorio per il test COVID h24;
Azienda Ospedaliera SantâAndrea – Attivo servizio psicologico per cittadini e operatori h24. Terapie intensive: ad oggi su 10 pazienti ricoverati in terapia intensiva 8 sopravvivono;
Policlinico Gemelli –Â 250 pazienti ricoverati in posti letto ordinari. 40 pazienti ricoverati in terapia intensiva;
Policlinico Tor Vergata â 7 pazienti sono guariti. Domani saranno attivati ulteriori 16 posti letto dedicati;
Azienda Ospedaliera San Camillo – Operativo il laboratorio per il test COVID;
Ospedale Pediatrico Bambino GesÚ – 8 pazienti ricoverati. 3 neonati e 2 mamme di Civitavecchia sono risultati negativi al primo tampone, in attesa del secondo per la conferma della guarigione;
Ares 118: Non si registra nessuna difficoltĂ sui trasferimenti e sulle terapie intensive
IFO –Â Attivo il servizio di consulenza dermatologica e venereologica a distanza per tutti coloro che hanno necessitĂ di contattare uno specialista. Da domani operativo il laboratorio per il test COVID;
UniversitĂ Campus Bio-Medico â 8 pazienti ricoverati in terapia intensiva e 2 in degenza ordinaria al COVID Center Campus Biomedico. Â
6 aprile 2020