Eventi

Cassino ospita “Il Complottista” al Manzoni: cinema d’autore e dialogo con il protagonista Fabrizio Rongione

Martedì 6 maggio alle ore 20:00 il Cinema Teatro Comunale “Manzoni” di Cassino diventerà palcoscenico di una serata cinematografica d’eccezione. Sarà infatti proiettato Il Complottista, film diretto da Valerio Ferrara, in una speciale anteprima alla presenza del protagonista Fabrizio Rongione, attore tra i più apprezzati del panorama europeo.
 
La serata è promossa dal Comune di Cassino – Assessorato alla Cultura, nell’ambito di una rassegna dedicata al cinema contemporaneo e alla riflessione critica sui temi della società moderna. L’ingresso sarà gratuito, con ritiro del ticket presso la biglietteria del teatro.
 
Il Complottista, selezionato alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes, è un’opera originale e coraggiosa che esplora le dinamiche psicologiche e sociali dietro la proliferazione delle teorie del complotto. Ambientato in una stanza quasi priva di tempo e spazio, il film segue il protagonista – interpretato da Rongione – in un monologo interiore e surreale, sospeso tra paranoia, ironia e ricerca della verità. Il film è stato lodato per il suo stile visionario, il tono grottesco e la capacità di trattare un tema delicato in modo intelligente e provocatorio.
 
Protagonista della serata sarà Fabrizio Rongione, attore, sceneggiatore, regista e produttore italo-belga, già volto iconico del cinema d’autore europeo. Storico collaboratore dei fratelli Dardenne, con cui ha lavorato in film come Rosetta (Palma d’Oro a Cannes), L’Enfant, Due giorni, una notte e La ragazza sconosciuta, Rongione è noto per la sua recitazione sobria e intensa, capace di dare corpo a personaggi vulnerabili ma profondi. È anche co-fondatore della casa di produzione Eklektik Productions e attivo nel teatro, con testi sia classici che contemporanei. Nel 2015 ha ricevuto il Magritte Award come miglior attore non protagonista per L’économie du couple.
 
La proiezione al Manzoni offrirà al pubblico non solo la visione di un film potente e attuale, ma anche l’opportunità di incontrare un attore di grande spessore umano e artistico. Un momento di dialogo e riflessione, che conferma l’impegno della città di Cassino nella promozione della cultura e dell’arte cinematografica.