culturaprimo piano

Colle San Magno emoziona “Borghi d’Italia”: un viaggio nell’anima autentica del borgo ciociaro

Una giornata di luce e orgoglio per Colle San Magno, che nei giorni scorsi ha accolto con entusiasmo la troupe della trasmissione Borghi d’Italia, in onda su TV Sat 2000. Il celebre programma, da anni impegnato nella valorizzazione dei piccoli centri italiani, ha scelto di raccontare questo suggestivo angolo di Ciociaria, dove la storia si intreccia con la natura, le tradizioni resistono al tempo e l’identità locale si esprime con fierezza in ogni gesto.

Il borgo, incastonato tra i monti e circondato da panorami mozzafiato, si è svelato al pubblico televisivo attraverso un itinerario ricco di emozioni, guidato dalla voce attenta e coinvolgente di Mario Placidini. Il conduttore ha raccolto testimonianze, incontrato volti, ascoltato storie che parlano di amore per la propria terra, di memoria collettiva e di un modo di vivere autentico che ancora resiste e si rinnova.

Tra i protagonisti della giornata, la sindaca Valentina Cambone, figura istituzionale ma profondamente legata al tessuto umano e culturale del paese. La sua presenza ha incarnato il senso profondo di comunità che Colle San Magno sa esprimere: un’amministrazione vicina ai cittadini, impegnata nella difesa del patrimonio locale e nella promozione di un’identità viva, orgogliosa, pronta a farsi conoscere e amare.

Accanto a lei, tante voci hanno contribuito a dare forma a questo racconto collettivo. La Parrocchia San Magno V.M., con Don Danilo Di Nardi, ha testimoniato il ruolo centrale della spiritualità nella vita del paese, mentre Enzo Campone, l’Associazione Tre Torri 2022 e il Museo Vivo della Memoria hanno offerto un prezioso spaccato sulla storia, la cultura e le esperienze che hanno segnato la comunità collacciana.

L’itinerario televisivo ha attraversato anche i sapori autentici del territorio: Milena Di Adamo, dell’agriturismo La Bersagliera, e Concetta Di Murro, dell’azienda Ciamberlano Tartufi, hanno raccontato – attraverso i prodotti e i profumi della cucina locale – l’anima rurale e generosa di Colle San Magno, che trova nella terra e nel cibo una delle sue espressioni più genuine.

A rendere l’atmosfera ancora più intensa, la musica di Benedetto Vecchio, che con la sua esibizione ha donato al borgo una colonna sonora carica di emozione, capace di unire tradizione e sentimento. Un contributo speciale è arrivato anche da Luciano Rea e Ciociaria Turismo, che con costanza promuovono i tesori nascosti del territorio, rendendo possibili eventi di grande visibilità come questo.

Il passaggio di Borghi d’Italia non è stato solo una semplice visita televisiva, ma un vero e proprio abbraccio tra una comunità e il suo pubblico. Ha permesso di raccontare un paese che vive con orgoglio le proprie radici, che valorizza il proprio patrimonio e che guarda al futuro con consapevolezza, senza dimenticare ciò che lo rende unico.

La puntata dedicata a Colle San Magno andrà in onda nei prossimi giorni su TV Sat 2000. La data precisa sarà comunicata a breve. Sarà un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire un luogo dove l’Italia più autentica continua a vivere, con la forza discreta dei piccoli borghi e con il cuore grande della sua gente.