attualitàEventi

Cassino ospita la 4ª Edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche: una giornata di gioia e sensibilizzazione

Cassino, 8 giugno 2025 – La città di Cassino si prepara ad accogliere la 4ª edizione del GCPP – Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, un evento dal forte impatto sociale e umano, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle cure palliative per i bambini affetti da malattie inguaribili.

L’evento si terrà sabato 8 giugno, dalle ore 9:00 alle 14:00, in Piazza Diamare, e promette di trasformare la città in un luogo di incontro, gioco e solidarietà, con un ricco programma pensato per le famiglie, i bambini e tutta la cittadinanza.

Un programma a misura di bambino

L’iniziativa, promossa da Newcare Arca Sanità, LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e dalla Fondazione Maruzza, propone una mattinata all’insegna dell’allegria e della consapevolezza, grazie a:
• Animazione con clown, che porteranno risate e spettacoli divertenti per grandi e piccini;
• Pet therapy, per vivere un’esperienza emozionante e terapeutica insieme agli amici a quattro zampe;
• Musicoterapia, per scoprire il potere della musica come strumento di benessere e comunicazione;
• Stand informativi GCPP, dove sarà possibile raccogliere materiale utile e conoscere meglio le cure palliative pediatriche e le attività delle organizzazioni promotrici.

Un evento dal cuore grande

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Cassino e della collaborazione con realtà professionali e di volontariato come OPI Frosinone, Cives Frosinone e numerose associazioni impegnate nel sociale. L’obiettivo è duplice: da un lato regalare una giornata di gioia e partecipazione alle famiglie, dall’altro diffondere la cultura delle cure palliative pediatriche, ancora troppo poco conosciute, ma fondamentali per garantire qualità di vita ai bambini con malattie croniche o inguaribili.

Un invito alla partecipazione

La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questa giornata di festa, inclusione e informazione. Il messaggio del GCPP è chiaro: nessun bambino deve affrontare da solo la sofferenza. Le cure palliative pediatriche rappresentano un diritto e una speranza, e iniziative come questa aiutano a farlo conoscere a un pubblico sempre più ampio.

Cassino si conferma ancora una volta una città sensibile e attenta, pronta ad accogliere con il sorriso un messaggio di vita, amore e solidarietà.