Pontecorvo, finanziamento regionale di 18.000 euro per la Festa del Peperone.
Il contributo, dell’importo massimo concedibile, è stato ufficializzato da LazioCrea alla Associazione dei Produttori di Peperone Dop di Pontecorvo che aveva partecipato al bando pubblico per finanziamenti a sostegno di iniziative per la promozione delle tipicità laziali.
“Un risultato davvero importante perché, insieme al Comune, potremo organizzare la Festa senza spendere soldi dei pontecorvesi. Voglio ringraziare il consigliere comunale delegato agli eventi Massimo Santamaria, che è stato determinante per la cura degli aspetti tecnici della domanda di partecipazione al bando e ringraziare il consigliere delegato all’agricoltura Gaetano Spiridigliozzi e il sindaco Anselmo Rotondo che anche in questa circostanza hanno sostenuto convintamente l’Associazione dei Produttori, oltre ad averne favorito la nascita. A settembre proporremo la tradizionale Festa per la gioia di tutti noi pontecorvesi e con animo ancora più sereno perché non dovremo attingere dalle casse comunali” dichiara Valerio Fresilli, presidente della Associazione dei Produttori di Peperone Dop di Pontecorvo.
l’Associazione, nata da appena un anno, raggruppa giovani imprenditori agricoli che hanno scelto di rilanciare la coltivazione del Peperone Dop sia per mantenere viva l’unica denominazione protetta finora concessa a tale ortaggio, sia per costruire una.nuova economia di filiera con nuova occupazione e reddito aggiuntivo.