La Lettura – Nikolaj Gogol: Racconti di Pietroburgo
 “Da sotto le falde del Cappotto di sono usciti tutti gli scrittori russi della seconda metà dell’Ottocento”. Con queste parole
Leggi il seguito “Da sotto le falde del Cappotto di sono usciti tutti gli scrittori russi della seconda metà dell’Ottocento”. Con queste parole
Leggi il seguito“Quando qualcosa di indefinito e possente scuote la mente e le fibre, quando la stessa persona, sino a un momento
Leggi il seguitoIl fenomeno “Rupi Kaur”, la poetessa canadese di origini indiane, è oggi quanto mai dirompente. Le sue poesie, in grado
Leggi il seguitoEmira è una ragazza di colore di venticinque anni che lotta per definire la sua identità : conclusi gli studi universitari,
Leggi il seguitoLibro della “memoria” e prima opera di incontestata paternitĂ , la Vita Nuova è la narrazione poetica, secondo i canoni del
Leggi il seguitoVladimir Majakovskij è stato uno dei principali protagonisti della letteratura russa del primo Novecento, la cui popolarità raggiunse il suo
Leggi il seguitoNel suo diario di lavoro, alla data 23 novembre 1938, Bertolt Brecht annotò: “Ultimata la Vita di Galileo. Mi ci
Leggi il seguito “Tempo fa ho pensato che sarebbe stato bello leggere in pubblico, per ore, tutta l’Iliade. Quando ho trovato chi era
Leggi il seguitoDago Red è la raccolta che contiene i migliori racconti scritti da John Fante a partire dagli anni Trenta e
Leggi il seguitoA un intervistatore nel 1965, J. R. R. Tolkien confidò che difficilmente avrebbe affrontato la lettura di una fiaba senza
Leggi il seguito